«Fede, fede, fede…»

Ecco una delle parole più importanti della nostra esistenza. Eppure, al pari di «amore», è una parola sempre più “inflazionata”, svalutata e privata del suo reale significato. Cosa significa e cosa è veramente la fede in Dio? Leggiamo solo alcuni dei numerosi passi in cui Gesù ne parla nei Vangeli: ·      Matteo 8:26 – «Ma egli disse loro: “Perché […]

Ciò che non sappiamo di non sapere.

Subito dopo la divulgazione di alcune immagini catturate dal James Webb Space Telescope (un favoloso strumento che ci proietta – e ci proietterà ancora – ben oltre i limiti di spazio e di tempo cui siamo abituati) si è inaugurata la 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, aperta fino al 11 dicembre 2022. Il tema […]

Nulla manca a quelli che lo temono!

«Quest’afflitto ha gridato, e l’Eterno lo ha esaudito e l’ha salvato da tutte le sue avversità. L’Angelo dell’Eterno si accampa attorno a quelli che lo temono e li libera. Gustate e vedete quanto l’Eterno è buono; beato l’uomo che si rifugia in lui. Temete l’Eterno, voi suoi santi, poiché nulla manca a quelli che lo […]

Dio: rifugio, forza, aiuto

«Dio è per noi un rifugio ed una forza, un aiuto sempre pronto nelle avversità. Perciò noi non temeremo, anche se la terra si dovesse spostare e se i monti fossero gettati nel mezzo del mare, e le sue acque infuriassero e schiumassero, e i monti tremassero al suo gonfiarsi». Troviamo scritto così nei primi […]

«Ricordati che devi morire»

«Ricordati che devi morire!» / «Come?» / «Ricordati che devi morire!!» / «Va bene…» / «Ricordati che devi morire!!!» / «Sì, sì, mo’ me lo segno, non vi preoccupate». Chi non ricorda questo esilarante dialogo tra un frate predicatore e Massimo Troisi nel film-cult del 1985 Non ci resta che piangere? Tuttavia, al di là […]

«Gesù è di tutti!». Oppure no?

Lo spunto per questo articoletto ci è stato offerto da un dibattito televisivo. Uno dei partecipanti ha fatto un’affermazione su cui non potevamo non soffermarci, e non ha alcuna importanza quali fossero il canale, la trasmissione e gli opinionisti di turno: basti dire che mentre si parlava di diversi stili di vita – in particolare […]

Il nostro “miglio verde”

Di recente, un canale televisivo ha riproposto il film Il miglio verde, tratto da un romanzo di Stephen King. La pellicola ha ormai più di vent’anni, ma ricordo bene quando la vidi e la apprezzai per la prima volta. Ricordo anche alcune riflessioni – sempre attuali – che mi vennero in mente alla prima visione, […]

Quattro regole sulla via della guarigione

Eric Fromm (1900-1980) è stato un importante scrittore, psicologo, psicoanalista, sociologo, storico, filosofo e accademico tedesco. In un suo lavoro egli rilevava che diversi grandi saggi dell’umanità concordano nel dire che il nostro carattere e il nostro modo di intendere la vita possono mutare solo se sussistono quattro precise condizioni. Elenchiamole, dunque, e confrontiamole con […]