Croce e risurrezione: la via per l’eternità.

Torture e condanna a morte tra dolori atroci, ma poi la resurrezione! Gesù Cristo ha fatto questo percorso per aprirci la strada dell’eternità con Dio. E’ la vera opportunità della nostra vita: perché non coglierla?

Quattro regole sulla via della guarigione

Eric Fromm (1900-1980) è stato un importante scrittore, psicologo, psicoanalista, sociologo, storico, filosofo e accademico tedesco. In un suo lavoro egli rilevava che diversi grandi saggi dell’umanità concordano nel dire che il nostro carattere e il nostro modo di intendere la vita possono mutare solo se sussistono quattro precise condizioni. Elenchiamole, dunque, e confrontiamole con […]

Natale: festa cristiana?

Natale festa di famiglia: lo conferma il detto «Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi». Regali, Babbi Natale, centri commerciali presi d’assalto, luci, addobbi, presepi, solidarietà, auguri, vacanze, neve (almeno in qualche parte del mondo, e finché dura, visti i rapidi e drammatici cambiamenti climatici)… e ancora falò, concerti, tavole imbandite, panettoni e cinepanettoni; […]

Il ritorno di Cristo

Il Nuovo Testamento insegna che Gesù tornerà alla fine della storia di questo mondo. Questo articolo contiene le informazioni bibliche essenziali al riguardo, fissando alcuni punti affiancati dai versetti tratti da Vangeli, Atti degli Apostoli, Lettere apostoliche, Apocalisse.

La resurrezione: una speranza viva.

Qual era la speranza dei cristiani in epoca apostolica? La stessa che dev’essere oggi, perché rifarsi, dopo due millenni, alle radici della fede in Cristo, non è un esito nostalgico, ma un atto di fede che si fonda su una attenta lettura del del Nuovo Testamento.

Il nome di Dio nella Bibbia

Come va chiamato Dio? Allo stato attuale delle nostre conoscenze, nessuno è in grado di dire come si pronunciasse esattamente il Suo nome nella lingua ebraica…

Il senso della vita

Abbiamo ancora tempo per domandarci: “Che senso ha la mia vita? Quali sono i miei obiettivi? Dove andrò dopo la morte?”. Un antico re d’Israele, Salomone, figlio di Davide, circa tremila anni fa ci ha trasmesso le sue considerazioni (scritte nel libro dell’Ecclesiaste), che sono vere e proprie perle di saggezza, valide per gli uomini di ogni tempo e luogo.

Santo subito: istruzioni per diventarlo.

Chi sono i santi secondo il Vangelo: eroi o “semplici” cristiani? Il termine “santo” è comunemente inteso come riferito a una persona defunta e ritenuta “speciale”, che può mediare tra noi e Dio. Il Vangelo, però, non dice così…