Blog
Archivio

Novembre, commemorazione dei defunti: qualche ”provocazione” biblica.
«È meglio andare nella casa del lutto che nella casa della festa, perché quella è la fine di ogni uomo e chi vive vi potrà

Le due corone
Accecante. Letteralmente accecante, la corona che campeggiava nel settembre 2022 sulla bara della regina Elisabetta II e che era destinata a spiccare sul capo di

«Fede, fede, fede…»
Ecco una delle parole più importanti della nostra esistenza. Eppure, al pari di «amore», è una parola sempre più “inflazionata”, svalutata e privata del suo

Ciò che non sappiamo di non sapere.
Subito dopo la divulgazione di alcune immagini catturate dal James Webb Space Telescope (un favoloso strumento che ci proietta – e ci proietterà ancora –

Nulla manca a quelli che lo temono!
«Quest’afflitto ha gridato, e l’Eterno lo ha esaudito e l’ha salvato da tutte le sue avversità. L’Angelo dell’Eterno si accampa attorno a quelli che lo

Dio: rifugio, forza, aiuto
«Dio è per noi un rifugio ed una forza, un aiuto sempre pronto nelle avversità. Perciò noi non temeremo, anche se la terra si dovesse

Dare a Cesare e a Dio
«Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio ciò che è di Dio»: è la celebre frase di Gesù, riportata nei Vangeli

«Ricordati che devi morire»
«Ricordati che devi morire!» / «Come?» / «Ricordati che devi morire!!» / «Va bene…» / «Ricordati che devi morire!!!» / «Sì, sì, mo’ me lo