Blog
Archivio

Paolo non inventò, ma divulgò il Cristianesimo
Valerio Marchi, membro della nostra comunità, ha scritto un libro che, prendendo spunto da un lavoro del popolare scrittore e presentatore televisivo Corrado Augias, riflette

Natale, nuovo anno: riflettiamo
Nella prospettiva del Vangelo, la nascita di Gesù di Nazaret è avvenuta nella «pienezza dei tempi». Ciò indica l’adempimento del grande disegno di salvezza di Dio all’interno della storia umana.

Diventare santi
La venerazione dei santi, sviluppatasi nel corso dei secoli dopo Cristo, non esisteva al tempo di Gesù e neppure nei primi secoli d.C.: si tratta,

Fermiamoci per un attimo…
Chi non si è mai posto la domanda: che senso ha la mia esistenza?Nel momento in cui riusciamo ad estraniarci da questa vita caotica per

La casa del lutto e la casa della festa
«È meglio andare nella casa del lutto che nella casa della festa, perché quella è la fine di ogni uomo e chi vive vi potrà

Da Abramo a Gesù di Nazareth a noi
La recente ricorrenza musulmana della Festa del Sacrificio, che celebra un famoso gesto di fede di Abramo, ha avuto eco anche nelle cronache nazionali e

La beatitudine del perdono
Salmo 119:1: «Beati quelli la cui via è senza macchia e che camminano nella legge dell’Eterno». Salmo 32:1: «Beato l’uomo il cui peccato è perdonato». Mi capita

«Se Cristo non è risuscitato…»
Il cardine della fede in Cristo – la Risurrezione – trova percentuali basse di credenti anche fra chi si dichiara cristiano. Questo dicono i sondaggi,