Il dogma cattolico dell’Immacolata concezione

Vale ancora la pena spendere due parole sull’Immacolata Concezione, che il mondo cattolico festeggia ogni 8 dicembre a partire dal 1854? Assolutamente no dal punto di vista biblico, perché si tratta di una dottrina che non ha nulla a che spartire con il Nuovo Testamento. Certamente sì dal punto di vista di ricostruzione storica del mondo cattolico […]
Le regole della casa di Dio

Cos’è la chiesa secondo il Nuovo Testamento e cosa viene richiesto a chi vuole farne parte?
La nostra vita e il “Padre nostro”

Che valore hanno le parole di questa preghiera troppo spesso ripetute a memoria, senza un adeguato impegno? Già, perché se il “Padre nostro” si riduce ad una sorta di litania che non incide sulle nostre vite, a cosa serve?
Ascoltatelo!

Un giorno il Signore fu trasfigurato alla presenza degli apostoli Pietro, Giacomo e Giovanni: «La sua faccia risplendette come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce» (Vangelo di Matteo 17:2): fu così data testimonianza della sua gloria celeste con un rapido, ma indelebile accenno. Prima di porre fine a quella divina visione, il […]
La Chiesa di Cristo e la Verità

«Ti scrivo queste cose sperando di venir presto da te, affinché tu sappia, nel caso che dovessi tardare, come bisogna comportarsi nella casa di Dio, che è la chiesa del Dio vivente, colonna e sostegno della verità» (1ª Lettera di Paolo a Timoteo 3:14-15). Difficile è la vita del cristiano secondo il Nuovo Patto stabilito […]
Razzismo? Da 2000 anni il Vangelo dice «NO! »

Premesso che il concetto di “razze” umane è errato, vedremo che il messaggio di Gesù Cristo aveva già abrogato, oltre duemila anni fa, ogni forma di razzismo…
«Gesù è di tutti!». Oppure no?

Lo spunto per questo articoletto ci è stato offerto da un dibattito televisivo. Uno dei partecipanti ha fatto un’affermazione su cui non potevamo non soffermarci, e non ha alcuna importanza quali fossero il canale, la trasmissione e gli opinionisti di turno: basti dire che mentre si parlava di diversi stili di vita – in particolare […]
Il nostro “miglio verde”

Di recente, un canale televisivo ha riproposto il film Il miglio verde, tratto da un romanzo di Stephen King. La pellicola ha ormai più di vent’anni, ma ricordo bene quando la vidi e la apprezzai per la prima volta. Ricordo anche alcune riflessioni – sempre attuali – che mi vennero in mente alla prima visione, […]