Da Abramo a Gesù di Nazareth a noi

La recente ricorrenza musulmana della Festa del Sacrificio, che celebra un famoso gesto di fede di Abramo, ha avuto eco anche nelle cronache nazionali e locali italiane. Ricordiamo che la figura di Abramo è centrale per Ebraismo, Cristianesimo e Islam. Per i cristiani, può essere una buona occasione per riflettere sul fatto che il più […]
Il Vangelo è sempre valido?

Nonostante sia ritenuto da molti portatore di un messaggio superato, il Vangelo contiene Verità sempre attuali che – come disse Gesù – non passeranno mai, non smetteranno mai di essere valide e necessarie.
Studiare la Parola di Dio con il giusto metodo

Nello studio della Bibbia bisogna evitare semplificazioni / decontestualizzazioni, dietro le quali si scorgono non solo faciloneria e dilettantismo, ma spesso anche strumentalizzazioni che tutto fanno meno che rendere giustizia, o quanto meno una degna celebrazione, alla Parola di Dio donataci grazie allo Spirito Santo (2a lettera a Timoteo 3:16-17). Con gli studenti della Bibbia si […]
Cos’è la Bibbia

DefinizioneIl termine “Bibbia” deriva dal greco e significa “i libri”. In effetti, la Bibbia (comunemente chiamata anche Sacra Scrittura) è un libro composto da tanti libri, scritti nel corso di un lunghissimo periodo storico (circa 1400 anni), eppure legati da un comune progetto, la cui continuità è stata garantita da Dio. L’ispirazioneEgli ha infatti guidato, o […]
Quale traduzione della Bibbia?

I membri della Chiesa di Cristo, ossia i Cristiani (tale nome compare nella Bibbia per la prima volta in Atti degli Apostoli 11:26) hanno ricevuto da Gesù la missione di predicare a tutti e ovunque il Vangelo (Matteo 28:18-20), divino messaggio che è “potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede” (Romani 1:16). Essi non hanno […]