Natale, nuovo anno: riflettiamo

Nella prospettiva del Vangelo, la nascita di Gesù di Nazaret è avvenuta nella «pienezza dei tempi». Ciò indica l’adempimento del grande disegno di salvezza di Dio all’interno della storia umana.

Il senso della nascita di Cristo

“Natale” significa “giorno della nascita” e, come tutti sanno, la ricorrenza che porta questo nome si rifà idealmente alla nascita di Gesù; tuttavia, le radici pagane del Natale non sono di certo un mistero… Occorre considerare, innanzitutto, questi fatti: il Nuovo Testamento (ovvero la sezione della Bibbia che raccoglie gli scritti cristiani ispirati da Dio, […]

Natale: festa cristiana?

Natale festa di famiglia: lo conferma il detto «Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi». Regali, Babbi Natale, centri commerciali presi d’assalto, luci, addobbi, presepi, solidarietà, auguri, vacanze, neve (almeno in qualche parte del mondo, e finché dura, visti i rapidi e drammatici cambiamenti climatici)… e ancora falò, concerti, tavole imbandite, panettoni e cinepanettoni; […]